
PN4P è una sfida: quella della valorizzazione del diffuso, multiforme ricco e complesso patrimonio pubblico e privato attraverso l’organizzazione, anche, di una partnership per ogni iniziativa.
Per vincere la sfida non si parte solo dall’interesse dell’investitore o della proprietà,
ma dalla qualità del progetto e dalla fattibilità dell’operazione.

Network
PN4P nasce per coniugare progetto e investitori tramite la predisposizione di un piano integrato con:
verifica professionale e progettuale della fattibilità;
verifica della redditività;
scelta della soluzione migliore per l’investitore e per la comunità che vuole valorizzare il suo patrimonio.
Progettazione in questa sfida vuol dire network, collegamento fra professionalità, sensibilità, specializzazioni, conoscenza di territori e patrimoni, senza vincoli di regole organizzative ma
costruito direttamente sul e nel progetto.

Attività
Individuazione di patrimonio pubblico e privato meritevole di valorizzazione
Organizzazione del network professionale che studierà il progetto
Redazione di una analisi di fattibilità
Redazione di un progetto di valorizzazione
Contatto con l’amministrazione per verificare la fattibilità amministrativa
Pubblicazione della scheda progetto di fattibilità sul sito PN4P
Assistenza professionale e progettuale agli investitori interessati
Contatti
50129 Firenze, Italia
bldg. Minkara 6th floor,
Beirut, Lebanon
Lascia un Messaggio
PN4P – 2017 | PI 123456789 | Via S. Zanobi 104R – Firenze